[openmamba-users-it] Due dritte su come contribuire attivamente alla risoluzione dei problemi (Era: voci nel menu)
Silvan Calarco
silvan.calarco a mambasoft.it
Ven 22 Giu 2007 12:37:09 CEST
Alle venerdì 22 giugno 2007, riccardo moja ha scritto:
> ti ringrazio per la spiegazione, autospec lo avevo già installato, e
> avevo provato ad utilizzarlo già quando usavo qilinux, ho provato a
> pacchettizzare una 20ina di software, tutti senza successo però
> (seguivo le info sul wiki di qilinux).
> Seguendo i comandi che mi hai dato ora, proprio con tuxracer mi dice
> che non c'è xorg-devel, che in effetti non esiste.
Qualche modifica bisogna farla, specialmente ai pacchetti vecchi. Quando era
stato compilato tuxracer l'ultima volta, c'era xorg-devel ora non c'e' più ma
ci sono dei requirement più specifici.
Un modo per scoprire i requirements (a posteriori) è dare "rpm -q
tuxracer --requires". Ti posso dire che i requirements di Xorg sono:
libICE.so.6
libSM.so.6
libX11.so.6
libXext.so.6
libXi.so.6
libXmu.so.6
libXt.so.6
libXxf86vm.so.1
quindi dovrai sostituire la riga
BuildRequires: xorg-devel >= xxx
con una serie di righe del tipo:
BuildRequires: libXt-devel >= xxx
> Inoltre ad esempio se faccio autospec -u apache-mod_php -a1
> mi dice che non trova lo SRPM
apache-mod_php non è un pacchetto sorgente. Se ce l'hai installato scopri qual
e' il pacchetto sorgente con "rpm -qi apache-mod_php". In questo caso è php.
ciao,
Silvan
> Il 21/06/07, Silvan Calarco<silvan.calarco a mambasoft.it> ha scritto:
> > La mancanza delle entry del menù è dovuta al fatto che i files *.desktop
> > in molti pacchetti sono installati nel vecchio percorso di kde
> > (/usr/share/applnk/...) che ora non è più valido. Questi pacchetti
> > andrebbero modificati in modo che le entry del desktop siano installate
> > in /usr/share/applications e che contengano la voce riguardante la
> > categoria, ad esempio:
> >
> > Categories=Application;Network;
> >
> > Due dritte veloci per te e chiunque sia disponibile a contribuire
> > attivamente alla risoluzione di questi problemi o per aggiungere nuovi
> > contributi (come ad esempio flvget):
> >
> > - installa autospec (apt-get install autospec)
> > - crea un file .autospec.conf nella tua home contenente:
> >
> > # [configuration file for `autospec']
> >
> > DISTRO="openmamba"
> > VENDOR="openmamba"
> >
> > packager_fullname="<tuo Nome e Cognome>"
> > packager_email="<tuo indirizzo e-mail>"
> >
> > - per scaricare un pacchetto sorgente:
> >
> > autospec -u <nome> -a1
> >
> > ad esempio:
> >
> > autospec -u tuxracer -a1
> >
> > troverai lo specfile (la sorgente di tutte le informazioni necessarie per
> > la compilazione e pacchettizzazione) in /usr/src/RPM/SPECS/tuxracer.spec.
> > Puoi aggiornare la versione del pacchetto con:
> >
> > autospec -u tuxracer -a2,3,4,5 (tenta di identificare automaticamente la
> > nuova versione)
> >
> > oppure:
> >
> > autospec -u tuxracer -a3,4,5 2.0 (specifica manualmente la nuova
> > versione)
> >
> > Se fai solo una modifica senza aggiornare la versione:
> >
> > autospec -u tuxracer -a3,4,5 --rebuild --changelog "<descrivi brevemente
> > le modifiche>"
> >
> > Per altre informazioni "man autospec".
> >
> > Una volta che ti sei fatto le ossa ed è pronto il primo pacchetto puoi
> > richiedere (per il momento a me) la creazione del repository personale
> > comunicandomi un alias da usare per dare il nome al repository ed
> > identificarti nella community di openmamba.
> >
> > ciao,
> > Silvan
> >
> > Alle giovedì 21 giugno 2007, riccardo moja ha scritto:
> > > volevo segnalare che quando installo alcune applicazioni le voci non
> > > vengono aggiunte automaticamente nel menu, e si deve fare a mano,
> > > mentre per altre funziona correttamente.
> > > Per esempio nessun gioco installato è stato aggiunto al menu, né
> > > audacity (per quelli che mi ricordo) mentre altri si, come vlc, kino,
> > > e altri.
> > > Se avete la soluzione è gradita, altrimenti se mi dite cosa si occupa
> > > di fare ciò provo a vedere io, dato che ora non saprei dove mettere le
> > > mani.
> >
> > --
> > mambaSoft di Silvan Calarco - http://www.mambasoft.it
> > openmamba GNU/Linux development - http://www.openmamba.org
--
mambaSoft di Silvan Calarco - http://www.mambasoft.it
openmamba GNU/Linux development - http://www.openmamba.org
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: non disponibile
Tipo: application/pgp-signature
Dimensione: 189 bytes
Descrizione: This is a digitally signed message part.
Url: http://tao/pipermail/openmamba-users-it/attachments/20070622/95505f36/attachment.bin
Maggiori informazioni sulla lista
openmamba-users-it